titolo

Informazioni importanti
Notizie e novità
seguici su:
Documentazione

mudita yoga

Scarica il libretto dello Yoga per la meditazione


Associazione Centro Yoga Anahata
Via Scalabrini 19/21 (Ospizi Civili), 29122 Piacenza
http://www.centroanahata.org ............e-mail: info@centroanahata.org
contatti: .339 270 9918 (cell. Silvia) - 0523 336715 (segr. tel.)
 affiliata CSEN

I dolci

Alcune semplici ricette di dolci vegetariani

 

Torta di ricotta


Vegetariana

Vegetaliana Vegana Macrobiotica

Facile

Media difficoltà Difficile
> 30 min. (preparazione) 30 - 45 min. (cottura) 45 - 60 min. < 1 ora

Ingredienti:
300 gr. di ricotta
tre cucchiai di zucchero di canna
un cucchiaio di uvetta
un cucchiaio di pinoli
due cucchiai di farina semintegrale
latte
una bustina di lievito
due grosse mele

 

Preparazione:
In un recipiente piuttosto grande mescolare la ricotta la farina lo zucchero e il latte ottenendo un impasto morbido a cui verranno aggiunti uvetta pinoli e mezza mela. Dopo aver amalgamato bene l’ impasto si unirà la bustina di lievito mescolando nuovamente prima di rovesciare il tutto in una teglia con i bordi abbastanza alti foderata con carta forno. Sull’ impasto tagliare quindi le restanti mele a fettine sottili , cospargere con una cucchiaiata di zucchero di canna e infornare a 180 gradi per circa quaranta minuti . Servire a temperatura ambiente.




Strudel di Mele


Vegetariana

Vegetaliana Vegana Macrobiotica
Facile

Media Difficoltà

Difficile
> 30 min. 30 - 45 min. 45 - 60 min.

< 1 ora
(ca. 1 ora e 30')

 

Ingredienti :
4 mele di qualita’ asprigna e succosa (tipo renette, staiman, golden), circa 800 gr.
farina bianca ,gr. 100
zucchero semolato, gr. 100
uvetta , gr. 100
burro gr. 60
1 uovo (o due cucchiai di yogurt bianco)
latte
cannella in polvere
sale .

 

Preparazione:
In una ciotola impastare con le mani 100 gr. di farina, 20 gr. di burro morbido , un pizzico di sale , mezzo uovo sbattuto (o due cucchiai di yogurt bianco) e due cucchiai di acqua tiepida. Quando la pasta è liscia ed elastica , fatene una palla , pennellatela con burro fuso e lasciatela riposare sotto un recipiente caldo per mezz’ora. Su uno strofinaccio abbondantemente infarinato stendete la pasta con l’aiuto del mattarello fino a ridurla una sfoglia sottilissima. Intanto ammollate l’uvetta nell’acqua tiepida. Passate le mani sotto la sfoglia e con le nocche tirate la pasta allargandola finché non diventa quasi trasparente. Stendete uniformemente sulla sfoglia il ripieno preparato con le mele sbucciate e affettate mescolate con lo zucchero l’uvetta e un cucchiaino di cannella. Il ripieno non deve arrivare fino al bordo della pasta. Arrotolatelo strudel nello strofinaccio senza toccare la pasta con le mani, dopo aver ripiegato sul ripieno i lati della sfoglia. Sempre con l’aiuto dello strofinaccio fate scivolare il rotolo sulla placca rivestita di carta forno dandogli la forma di ferro di cavallo. Pennellate lo strudel con il restante mezzo uovo (o una miscela di acqua e zucchero)e mettete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
La cottura fate uscire il liquido delle mele e con questo pennellate il dolce durante la cottura. Servite tiepido.


 

Ciambelline dure 
(ricetta tipica piacentina)


Vegetariana

Vegetaliana Vegana Macrobiotica
Facile

Media Difficoltà

Difficile
> 30 min.

30 - 45 min.
(preparazione)

45 - 60 min.
(cottura)

< 1 ora

Ingredienti:
zucchero gr.150
burro gr.150
un chilo di farina
un pizzico di sale

 

Preparazione:
Mescolare la farina con il burro morbido, lo zucchero, un pizzico di sale e tanta acqua per ottenere un impasto piuttosto consistente. Formare delle strisce del diametro di un mignolo e da queste ricavare delle ciambelline che verranno scottate in acqua bollente per dieci secondi. Scaldare il forno a 200 gradi. Infornare per un’ora. Infilare le ciambelline con dello spago da cucina e rimetterle in forno a 140 gradi per un’altra ora. Conservare in luogo asciutto.

Torna alla pagina della cucina